I migliori Ristoranti di Santa Maria di Castellabate classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Santa Maria di Castellabate
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Santa Maria di Castellabate, situata nella splendida Costiera Cilentana, vanta una ricca tradizione culinaria tipica della cucina mediterranea. Tra i piatti tradizionali più rinomati di questa città cilentana troviamo la "zuppa di pesce", preparata con una varietà di pesci freschi del Mar Tirreno, arricchita con pomodori, aglio, prezzemolo e peperoncino. Un'altra prelibatezza locale è il "pesce all'acqua pazza", cucinato con pomodorini, olive, capperi e tanto basilico profumato.
Non si può parlare di Santa Maria di Castellabate senza menzionare la "frittura di paranza", una deliziosa miscela di pesce fresco fritto in pastella croccante. Da non perdere anche i "fusilli cilentani con sugo di pesce", piatto che unisce la pasta fatta in casa con un saporito sugo a base di pesce locale.
Dal punto di vista storico, Santa Maria di Castellabate è un antico borgo marinaro con origini che risalgono al Medioevo. Le sue stradine strette e i palazzi storici raccontano storie di marinai e pescatori che hanno reso questa città un luogo ricco di fascino e tradizione. La cultura locale è caratterizzata da feste popolari, come la festa di San Costabile, che si tiene ogni anno il 14 agosto e celebra il santo patrono della città con processioni e eventi religiosi.
In sintesi, Santa Maria di Castellabate è una città che unisce sapori autentici, storia affascinante e tradizioni vive, offrendo ai visitatori un'esperienza unica nel cuore del Cilento.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto