I migliori Ristoranti di Santena classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Santena
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Santena è un comune situato nella provincia di Torino, famoso per la sua ricca tradizione culinaria piemontese. Tra i piatti tipici della zona troviamo il bollito misto, un piatto sostanzioso composto da carne bollita servita con salse come la bagna cauda, a base di aglio, acciughe e olio d'oliva. Un'altra specialità è la battuta di fassone, carne di manzo cruda macinata al coltello e condita con olio extravergine d'oliva, limone e tartufo.
La cucina di Santena vanta anche piatti a base di pasta fresca, come gli agnolotti del plin, piccoli ravioli ripieni di carne e conditi con burro e salvia, o la bagna càuda, una salsa a base di aglio e acciughe servita calda con verdure di stagione.
Dal punto di vista storico, Santena vanta antiche origini risalenti al periodo romano e successivamente fece parte del feudo dei Savoia. Il centro storico conserva ancora oggi testimonianze del suo passato, come il Castello dei Valperga, risalente al XIV secolo, e la Chiesa di San Giovanni Battista, con il suo campanile medievale.
Dal punto di vista culturale, Santena è conosciuta per le sue tradizioni legate alla lavorazione artigianale del legno e alla produzione di ceramiche. Ogni anno si tengono eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura autentica di questa affascinante cittadina piemontese.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto