I migliori Ristoranti di Scanno classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Scanno
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Scanno è un incantevole borgo situato nella provincia dell'Aquila, celebre per la sua ricca tradizione culinaria. Tra i piatti tipici più prelibati spicca la "Pallotte cace e ove", polpette di formaggio pecorino e uova, fritte e poi cotte in un sugo di pomodoro. Un'esplosione di sapori avvolgenti e avvolgenti che conquistano il palato di chiunque le assaggi. Un'altra prelibatezza è il "Maccheroni alla chitarra", pasta fatta in casa tagliata con uno speciale strumento detto chitarra e condita con un gustoso ragù di carne. Da non dimenticare la "Zuppa di farro e fagioli", un piatto rustico e saporito che racchiude i profumi della tradizione contadina.
Dal punto di vista storico, Scanno vanta un patrimonio culturale ricco e affascinante. Il borgo conserva ancora oggi le caratteristiche architettoniche tipiche dei borghi medievali, con stretti vicoli in pietra e case in stile rustico. La Chiesa di Santa Maria della Valle è un gioiello artistico da non perdere, con i suoi affreschi e il suo campanile che si staglia nel cielo.
La cultura locale è intrisa di tradizioni millenarie, come la lavorazione artigianale dei merletti e dei tessuti. Gli abitanti di Scanno sono noti anche per il loro forte senso di comunità e per la calorosa accoglienza riservata ai visitatori. Inoltre, il borgo è circondato da una natura incontaminata che offre splendide opportunità per escursioni e passeggiate rigeneranti. Scanno è dunque un luogo da scoprire e assaporare, dove storia, cultura e gastronomia si fondono in un connubio indimenticabile.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto