Carciofo: il migliore a Senigallia

(classifica aggiornata a Febbraio 2025)
4 risultati corrispondono a Carciofo

Dove mangiare Carciofo a Senigallia

1. Picchiapò
84/100 (317 valutazioni) - Consigliato da 4 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 19:30–22:30
Menù del ristorante: Tris romano (trippa, coratella e fagioli con le cotiche) €11.00 , Tagliere di salumi e formaggi selezionati da piccoli produttori €10.00 , Rigatoni con la pajata €12.00 , Semifreddo all'arachide salato con caramello e sale Maldon affumicato €5.00 , Spaghetti alla carbonara doc €9.00
Suggeriti dagli utenti: Carciofi Alla Romana , Polpette Al Sugo , Amatriciana , Agnello , Coda Alla Vaccinara
Dicono di noi: Locale piccolo e intimo, ottima cucina. Si mangia bene e anche le porzioni sono generose. Primi ottimi. Tornerò per il carciofo alla Romana.
Consigli questo ristorante?
2. Taverna Patrignani
80/100 (267 valutazioni) - Consigliato da 10 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: Chiuso
Menù del ristorante: Zuppa inglese €5.00 , Vitello tonnato €10.00 , Spaghetto con i moscioli €12.00 , Vasetto con cremoso al cioccolato €5.00 , Pistacchio in tre consistenze €5.00
Suggeriti dagli utenti: Pasta Con Pomodorini , Risotto Gorgonzola , Poke Tuna Tacos , Tartare d anatra aglio nero mirtilli panna acida , Tagliatelle Fatte In Casa Con Ragù
Dicono di noi: Se siete a Senigallia una tappa qui è irrinunciabile! La taverna è nel centro storico della città e il suo stile è in totale armonia con il contesto in cui è inserita. Il menù prevede circa 3 antipasti, 3 primi, 3 secondi e 3 dolci, tutti prodotti prevalentemente della zona e materie prime di alto livello. Noi eravamo un gruppo è abbiamo preso praticamente tutti i piatti... tutto perfetto e ben cucinato, una menzione particolare per gli spaghetti con i ricci e la degustazione di carne. Ottima scelta anche il vino della casa. Personale attento, competente e professionale. Torneremo presto!
Consigli questo ristorante?
3. Osteria Palazzo Barberini
78/100 (435 valutazioni) - Consigliato da 5 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 12:30–14:30 | 19–22:30
Suggeriti dagli utenti: Sgombro Con Burrata , Fiori Di Zucca Ripieni , Cozze All'arrabbiata , Vellutata Di Zucca , Salmone Con Crema Di Piselli
Dicono di noi: Io e la mia compagna abbiamo visitato questa bella osteria un sabato mattina, a pranzo, sul finire dell'estate, il ricordo di un'esperienza piacevole e che vale la pena ricordare e condividere. Visitiamo l'osteria raccogliendo la "dritta" di un senigalliese DOC: locale accogliente, intimo, raccolto, molto curato e pulito. Veniamo accolti con grande cortesia e il menu ci viene correttamente inviato via web. Scegliamo un trapizzino (con mortadella artigianale, insalata freschissima e salsa di senape, una sorta di pane-pizza incredibilmente gustoso e fragrante), poi spaghetti al sugo di pesce (cotti alla perfezione, con questo sughetto, rosso quanto basta, e un saporino di pesce fresco che riconcilia col mondo) e spiedini di seppia (poesia, non aggiungo altro se non una nota sulla tenerezza del pesce freschissimo e gustoso). Chiudiamo con una degustazione di crostate fatte in casa, buone da non credersi. La sensazione complessiva è quella di trovarsi a casa in un bel giorno di festa, quando la mamma è in vena di cucine serie e ogni piatto ha il calore di una coccola. Abbiamo salutato i padroni di casa tributando loro i meritati complimenti. Bravi bravi bravi! Conto? Una bazzecola, in rapporto alla qualità. Consigliato!
Consigli questo ristorante?
4. Spirito Libero
73/100 (594 valutazioni) - Consigliato da 11 persone Prenota un tavolo
Orario di oggi: 19–22
Suggeriti dagli utenti: Cheese Cake Ai Frutti Di Bosco , Pizza Come MI Pare Base Margherita Con 4 Altri Ingredienti A Scelta , Cavati Ai Frutti Di Mare , Sarde , Verdure Mozzarella E Pendolini
Dicono di noi: Ottima accoglienza, antipasti super con cannolicchi e cozze al gratin e carpaccio di calamari. Eccellenti i passatelli con pesto di mare. Leggero e croccante il fritto, arricchito da fette di ananas e zenzero. Superlativo il dolce! Ottimo il vino, in particolare il Moscato da uve acerbe. Abbiamo assaggiato anche il pane abruzzese, ultima creazione dello chef. La cucina di Spirito Libero è sempre una certezza e una piacevole scoperta al contempo!!!
Consigli questo ristorante?