I migliori Ristoranti di Sorrento classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Sorrento
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Sorrento, situata nella splendida costiera amalfitana vicino a Napoli, vanta una cucina tipica ricca di sapori mediterranei e tradizioni culinarie uniche. Tra i piatti tradizionali più famosi troviamo la "Parmigiana di melanzane", uno sfizioso piatto a base di melanzane fritte, pomodoro, mozzarella e basilico, che regala un mix di sapori freschi e avvolgenti. Non si può non menzionare la "Gnocchi alla sorrentina", gnocchi di patate conditi con sugo di pomodoro, basilico e ricotta fresca, un piatto dal gusto intenso e avvolgente. Da provare assolutamente anche la "Insalata caprese", a base di pomodori freschi, mozzarella di bufala, basilico e olio extravergine d'oliva, un'esplosione di freschezza e genuinità.
Dal punto di vista storico, Sorrento vanta una lunga tradizione legata alla produzione di limoncello, liquore tipico ottenuto dalla buccia dei limoni locali, simbolo dell'ospitalità e della convivialità della città. La cultura sorrentina è ricca di tradizioni artigianali, come la lavorazione del legno intarsiato e la produzione di ceramiche, che rappresentano un vero e proprio patrimonio artistico da scoprire passeggiando per le caratteristiche stradine del centro storico.
Infine, Sorrento vanta una posizione geografica privilegiata che ha attratto nel corso dei secoli numerosi artisti e poeti, ispirati dalla bellezza dei suoi paesaggi e dalla suggestiva vista sul Golfo di Napoli. La città è anche famosa per la sua architettura neoclassica e per i suoi giardini lussureggianti, che offrono una cornice incantevole per immergersi nella storia e nella cultura di questo luogo magico.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto