I migliori Ristoranti di Taranto classifica di Febbraio 2025
Scopri i menù dei ristoranti di Taranto
(la classifica e l'elenco dei ristoranti si base sul numero di consigli ricevuti dagli utenti nell'ultimo mese, attualmente aggiornata a Gennaio 2025)
Taranto, città affacciata sul Mar Ionio, vanta una ricca tradizione culinaria che mescola sapori della cucina mediterranea e influenze della gastronomia pugliese. Tra i piatti tipici da non perdere c'è la "pitta di patate", una torta salata farcita con patate, olive, pomodori e formaggio. Da provare anche i "pezzetti di cavallo", gustosi bocconcini di carne di cavallo cotti in umido con pomodori e cipolla. Per gli amanti del pesce, imperdibile è la "tiella di riso, cozze e patate", un piatto unico che unisce i sapori del mare con quelli della terra.
Dal punto di vista storico, Taranto vanta una lunga e affascinante storia che affonda le radici nell'antichità. Fondata dai Greci nel VIII secolo a.C., la città ha conosciuto il dominio di diverse civiltà, tra cui Romani, Bizantini, Normanni e Aragonesi. Il suo centro storico, situato sull'Isola di San Pietro, conserva ancora oggi testimonianze del suo glorioso passato, come il Castello Aragonese e il Ponte Girevole, simbolo della città.
Dal punto di vista culturale, Taranto vanta una vivace tradizione musicale legata alla celebre Festa di San Cataldo, patrono della città, durante la quale si svolgono processioni, concerti e spettacoli pirotecnici. Inoltre, Taranto è conosciuta per la sua tradizione della ceramica, con botteghe artigiane che producono pregevoli manufatti secondo antiche tecniche.
In conclusione, Taranto è una città che affascina per la sua cucina genuina, la sua storia millenaria e la sua vivace tradizione culturale, offrendo ai visitatori un viaggio indimenticabile alla scoperta delle sue ricchezze.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto