Luca
Data recensione: 2021-02-05
Bella basilica medievale a tre navate, ricca di opere d'arte del Seicento vicentino. Spiccano in particolare le opere di Giulio Carpioni, autore dell' ...
Giuseppe
Data recensione: 2021-08-03
Chiesa del 1600 molto bella con 3 navate e sotto l'altare ci sono le reliquie di San felice e fortunato ...
pasquale
Data recensione: 2021-07-24
Bella da visitare a chi piacciono le abbazia ...
Francesco
Data recensione: 2017-05-05
Importante chiesa romanica sorta su preesistenze paleocristiane.
Interno molto suggestivo. Vi è conservata una reliquia di San Valentino e il 14 febbr ...
Antonio
Data recensione: 2021-02-19
Bellissima Basilica, con una parte del pavimento coperta di mosaici del quinto secolo.
Da vedere! ...
Giampaolo
Data recensione: 2020-08-31
Others language below
*************************
La basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza è parte di un complesso monumentale di età paleocri ...
ROBERTO
Data recensione: 2019-11-23
Una chiesa bellissima e ricca di opere d'arte. La chiesa è dedicata ai santi felice e fortunato. ...
Fabio
Data recensione: 2020-10-08
Antica chiesa romanica ben conservata e ricca di testimonianze storiche. Ottima l' acustica per i concerti, e posto ideale per il raccoglimento. ...